L’Assemblea Plenaria del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) si svolgerà a Fátima, in Portogallo, dal 7 al 10 ottobre 2025, con un programma dedicato al tema: «Come essere discepoli missionari in un’Europa secolarizzata». Questo evento annuale riunirà i Presidenti delle Conferenze Episcopali dei Paesi europei per un approfondimento comune sulla missione evangelizzatrice della Chiesa nel contesto culturale e sociale attuale del continente.
Programma:
L’assemblea inizierà martedì 7 ottobre con la Santa Messa inaugurale presso la Basilica di Nostra Signora del Rosario.
Mercoledì 8 ottobre, dopo la celebrazione liturgica nella Cappella delle Apparizioni, si apriranno ufficialmente i lavori dopo i saluti di S.E. Mons. José ORNELAS CARVALHO, Arcivescovo di Fátima e Presidente della Conferenza Episcopale Portoghese, e P. Carlos Manuel PEDROSA CABECINHAS, Rettore del Santuario di Fátima. L’introduzione dei lavori sarà tenuta da S.E. Mons. Gintaras GRUŠAS, Arcivescovo di Vilnius e Presidente del CCEE.
La sessione di lavoro mattutina prevede l’illustrazione dell’attuale situazione europea, tramite gli interventi di S.E. Mons. Mariano CROCIATA, Presidente di COMECE, S.E. Mons. Bernardito AUZA, Nunzio Apostolico presso l’Unione Europea, Mons. Marco GANCI, Osservatore permanente della Santa Sede presso il Consiglio d’Europa, e Mons. Michael LANDAU, Presidente di Caritas Europa. Verranno inoltre presentate le attività delle Commissioni del CCEE da parte dei rispettivi Presidenti: Famiglia e Vita, Evangelizzazione e Cultura, Giovani e Pastorale Sociale.
Nel pomeriggio si terrà una sessione tematica sul tema centrale dell’Assemblea, «Come essere discepoli missionari in un’Europa secolarizzata: un’analisi culturale dell’attuale situazione in Europa», a cura della Prof.ssa Isabel CAPELOA GIL, Rettore dell’Università Cattolica del Portogallo. Seguiranno lavori di gruppo e una condivisione in plenaria.
Giovedì 9 ottobre la riflessione continuerà con un’analisi sociale dell’Europa secolarizzata, proposta dal Prof. András Máté TÓTH, Docente di studi religiosi presso l’Università di Szeged, in Ungheria. Dopo il dibattito e ulteriori lavori di gruppo, i partecipanti visiteranno il Monastero di Batalha e, successivamente, si recheranno a Nazaré per una visita al Santuario.
La giornata conclusiva, venerdì 10 ottobre, si aprirà con la Santa Messa presso la Cappella delle Apparizioni. Seguiranno le ultime sessioni di lavoro, tra cui una sul tema «Prospettive e implementazione del Sinodo», che includerà anche la discussione conclusiva.
Media
Si informa la stampa che, al termine dei lavori dell’Assemblea Plenaria, verrà messo a disposizione un comunicato stampa ufficiale.
Per ulteriori informazioni, contattare Monika Klimentová, addetta stampa del CCEE: media@ccee.eu