Archivi della categoria: Comunicati

Dichiarazione

Ucraina, Grušas: chiamati a essere costruttori di pace!

Appello del Presidente del CCEE

A un anno dall’aggressione della Federazione Russa che ha provocato la guerra ancora in corso in Ucraina, il Presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa, Gintaras Grušas, rinnova l’appello alla Comunità Internazionale perché si adoperi per far tacere le armi e fermare questo conflitto. I vescovi europei e le comunità cristiane continuano a pregare per le vittime di questa guerra e per i loro familiari: … Continua a leggere Ucraina, Grušas: chiamati a essere costruttori di pace! »

Comunicato stampa

La vicinanza e la solidarietà dell’episcopato europeo alla Chiesa del Nicaragua

Nota del Presidente del CCEE sulla situazione in Nicaragua

Desta dolore e preoccupazione la situazione che sta vivendo la Chiesa che è in Nicaragua. Lo scorso 11 febbraio, il vescovo di Matagalpa Rolando Álvarez è stato condannato a 26 anni di carcere e alla perdita della cittadinanza nicaraguense. Nei giorni precedenti, quattro sacerdoti cattolici, due seminaristi e un diacono della diocesi di Matagalpa, arrestati insieme al vescovo, erano stati condannati a dieci anni. A … Continua a leggere La vicinanza e la solidarietà dell’episcopato europeo alla Chiesa del Nicaragua »

Comunicato stampa

Assemblea sinodale di Praga, l’impegno dei vescovi

La nota conclusiva

I vescovi del continente europeo hanno preso l’impegno di sviluppare ulteriormente “una Chiesa sinodale”, seguendo le indicazioni di Papa Francesco, rallegrandosi di come i lavori dell’Assemblea Continentale di Praga siano stati “segno evidente dell’unica appartenenza a Cristo”. L’impegno è contenuto nella nota conclusiva dei vescovi, riuniti a Praga dal 10 al 12 febbraio per discernere sui contenuti del documento finale dell’Assemblea Sinodale che si era … Continua a leggere Assemblea sinodale di Praga, l’impegno dei vescovi »

Comunicato stampa

Assemblea continentale europea: raccomandazioni conclusive

Praga, 5-12 febbraio 2023

Con i saluti dell’arcivescovo Gintaras Grušas, presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa, si è conclusa la prima parte dell’Assemblea Continentale del Sinodo, in corso a Praga dal 5 al 12 febbraio. Quattro giorni di preghiera e di intensi lavori. Nella santa Messa quotidiana e nei momenti di preghiera in comune, i partecipanti hanno pregato per la pace in Ucraina, per le vittime del terremoto … Continua a leggere Assemblea continentale europea: raccomandazioni conclusive »

Comunicato Stampa

Morte di Benedetto XVI

Il cordoglio dei vescovi europei

Il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa si unisce alle preghiere di tutto il mondo in suffragio dell’anima del Papa Emerito Benedetto XVI, deceduto oggi all’età di 95 anni. Il Presidente del CCEE, S.E. Mons. Gintaras Grušas, ricorda in particolare il “magistero europeo che Benedetto XVI ha sviluppato nel corso del suo pontificato, sottolineando l’importanza delle radici cristiane dell’Europa e mettendo in luce un necessario ritorno … Continua a leggere Morte di Benedetto XVI »

Comitato congiunto CCEE-CEC

Pace e sicurezza in Europa, l’importanza del dialogo ecumenico

Bruxelles, 28-30 novembre 2022

Si è riunito a Bruxelles, dal 28 al 30 novembre scorso, il Comitato congiunto CCEE-CEC, l’organismo voluto per approfondire e sviluppare il dialogo ecumenico in Europa. Diversi i temi affrontati nel corso dell’incontro fra la delegazione del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa e quella della Conferenza Europea delle Chiese. È stato presentato un aggiornamento sul processo sinodale della Chiesa cattolica con la presentazione dei contentuti … Continua a leggere Pace e sicurezza in Europa, l’importanza del dialogo ecumenico »

Europa

L’arcivescovo Grušas celebra la Divina Liturgia con Sua Beatitudine Shevchuk

Presso la tomba di San Giosafat, nella basilica di San Pietro

In occasione della festa di San Giosafat, lo scorso 12 novembre, l’arcivescovo Gintaras Grušas, presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa, ha concelebrato in San Pietro la Divina Liturgia con Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, padre e capo della Chiesa Greco Cattolica Ucraina. L’arcivescovo Grušas era a Roma per partecipare alla plenaria del Dicastero vaticano della Comunicazione, di cui è membro, mentre Sua Beatitudine Shevchuk era … Continua a leggere L’arcivescovo Grušas celebra la Divina Liturgia con Sua Beatitudine Shevchuk »

Comunicato Stampa

La Chiesa in Europa in cammino sinodale

A Praga dal 5 al 12 febbraio 2023, l’Assemblea sinodale continentale

Si è conclusa oggi l’Assemblea plenaria del CCEE, due giorni di incontri online per discutere sull’attuale situazione in Ucraina e lavorare alla preparazione dell’Assemblea sinodale continentale che sarà celebrata a Praga dal 5 al 12 febbraio 2023. Poco più di 200 i partecipanti a questa Assemblea ecclesiale che si svolgerà nella capitale della Repubblica Ceca: 156 saranno i delegati delle Conferenze episcopali: ogni delegazione nazionale … Continua a leggere La Chiesa in Europa in cammino sinodale »

EUROPA

La preghiera della Chiesa per la pace in Ucraina e per le vittime della pandemia

Celebrata una Santa Messa di suffragio in ogni giorno della Quaresima

Dal Mercoledì delle Ceneri, e per tutto il tempo di Quaresima, i Presidenti delle Conferenze Episcopali del nostro Continente hanno celebrato la santa Messa per invocare la pace in Ucraina e pregare per i morti a causa della guerra e per il covid. L’iniziativa quaresimale, denominata ‘catena eucarisitca’, pensata come segno della vicinanza della Chiesa alle vittime del covid e alle loro famiglie, quest’anno, è … Continua a leggere La preghiera della Chiesa per la pace in Ucraina e per le vittime della pandemia »

Europa

La Chiesa in preghiera per la pace in Ucraina e per vittime del covid

Ogni nazione celebra la Santa Messa in un giorno di Quaresima

La Chiesa in Europa si ritrova attorno alla mensa eucaristica. Dal Mercoledì delle Ceneri, e per tutto il tempo di Quaresima, i Presidenti delle Conferenze Episcopali del nostro Continente celebreranno la santa Messa per invocare la pace e pregare per i morti a causa della guerra e per il covid. I vescovi europei si uniscono all’appello di Papa Francesco “a fare il prossimo 2 marzo, … Continua a leggere La Chiesa in preghiera per la pace in Ucraina e per vittime del covid »