Archivi della categoria: Comunicati

Presidenza del CCEE

Appello all’Europa per il Libano

Insieme a Papa Francesco preghiamo per il dono della pace e della stabilità

Accogliendo l’invito di Papa Francesco a pregare per il Libano, la Presidenza del CCEE, a nome dei vescovi del Continente, si unisce “ai fratelli e alle sorelle di fede e di umanità che vivono in Libano” e invoca il dono della pace e della stabilità insieme a un rinnovato impegno a sostegno del Paese dei Cedri. Facendo proprie “le istanze dell’Assemblea dei Patriarchi e dei … Continua a leggere Appello all’Europa per il Libano »

Ecumenismo

CCEE e CEC celebrano il 20° anniversario della Charta Œcumenica

Dichiarazione congiunta dei Presidenti

La “Charta Œcumenica – Linee guida per la crescente cooperazione tra le Chiese in Europa”, firmata nel 2001 dai presidenti del CCEE e della CEC, è un documento fondamentale che cerca di preservare e sviluppare la fratellanza tra le chiese europee. Per celebrare il 20° anniversario della Charta, il Cardinale Angelo Bagnasco, Presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), e il Rev. Christian Krieger, … Continua a leggere CCEE e CEC celebrano il 20° anniversario della Charta Œcumenica »

Messaggio della Presidenza

Il CCEE celebra il 50mo anniversario della sua istituzione

Anche un nuovo logo per questa festa giubilare

Istituito il 25 marzo del 1971, con l’approvazione delle Norme ‘ad experimentum’ da parte della Congregazione per i Vescovi, poi firmate da san Paolo VI, il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa “nacque sotto lo sguardo della Madre di Cristo e della Chiesa, che sarà poi venerata come Regina dell’Europa”. Composto da trentanove membri, di cui trentatré sono Conferenze Episcopali nazionali – alle quali si aggiungono … Continua a leggere Il CCEE celebra il 50mo anniversario della sua istituzione »

Comunicato Stampa

Annullata l’Assemblea Plenaria del CCEE a Praga

I lavori si svolgeranno solo in modalità online

L’Assemblea Plenaria del CCEE, prevista a Praga dal 25 al 27 settembre prossimi, viene annullata per un peggioramento della situazione dei contagi da Covid-19 in Repubblica Ceca. In queste ore, l’aumento del numero di contagi giornalieri da Covid-19 sta rendendo sempre più difficile raggiungere la città di Praga: diversi paesi europei impongono la quarantena al rientro dalla Repubblica Ceca e molte compagnie aeree stanno cancellando … Continua a leggere Annullata l’Assemblea Plenaria del CCEE a Praga »

DICHIARAZIONE

L’appello della Presidenza del CCEE per S. E. Mons. Tadeusz Kondrusiewicz

Dal 31 agosto scorso, a S. E. monsignor Tadeusz Kondrusiewicz, arcivescovo di Minsk e presidente della Conferenza dei vescovi cattolici in Bielorussia, di ritorno da un viaggio in Polonia dove aveva partecipato a celebrazioni in onore della Madonna di Częstochowa, viene impedito di rientrare in patria. La Presidenza del CCEE esprime la vicinanza di tutto l’episcopato europeo a monsignor Kondrusiewicz e alla chiesa di Bielorussia … Continua a leggere L’appello della Presidenza del CCEE per S. E. Mons. Tadeusz Kondrusiewicz »

Comunicato Stampa

La Chiesa in Europa dopo la pandemia. Prospettive per il creato e per le comunità

A Praga, dal 25 al 27 settembre, l’Assemblea Plenaria del CCEE

L’annuale Assemblea Plenaria del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa si terrà a Praga, nella Repubblica Ceca, dal 25 al 27 settembre 2020. Considerate le attuali disposizioni sanitarie e le difficoltà di spostamento da alcuni Paesi, a causa della pandemia da Covid-19, i Presidenti delle Conferenze Episcopali nazionali che non potranno raggiungere Praga, parteciperanno ai lavori in videoconferenza. Il tema scelto per questa Plenaria è: “La … Continua a leggere La Chiesa in Europa dopo la pandemia. Prospettive per il creato e per le comunità »

Comunicato Stampa

Tempo del Creato 2020 – «Giubileo per la Terra»

Dichiarazione congiunta del Cardinale Angelo Bagnasco, Presidente del CCEE, e del Rev. Christian Krieger, Presidente della CEC

I cristiani di tutto il mondo celebrano dal 1° settembre al 4 ottobre il Tempo del Creato e il 1° settembre come Giorno del Creato. Anche quest’anno, come negli anni precedenti, il CCEE e la CEC accolgono quest’opportunità e incoraggiano i membri delle chiese in Europa a riconoscere questi giorni come un’occasione per celebrare la ricchezza della nostra fede. Il Tempo del Creato risale alle … Continua a leggere Tempo del Creato 2020 – «Giubileo per la Terra» »

Comunicato Stampa

“Si lavori insieme ad una ripartenza che non lasci nessuno indietro”

Incontro congiunto delle Presidenze CCEE-COMECE

La riunione annuale tra le presidenze del CCEE e della COMECE si è tenuta mercoledì, 3 Giugno 2020, con un particolare focus sull’impatto della pandemia Covid-19 sulla vita quotidiana nella Chiesa e nelle società europee, oltre che sul contributo della Chiesa Cattolica ad “una giusta ripresa che non lasci indietro nessuno”. Al centro del dibattito è stata posta la situazione della Chiesa in Europa, unitamente … Continua a leggere “Si lavori insieme ad una ripartenza che non lasci nessuno indietro” »

Comunicato stampa

La Laudato Si’ per una giusta ripresa

Terza giornata di riflessione sulla Laudato Si’

Cinque anni dopo la pubblicazione dell’enciclica di Papa Francesco sulla “cura della nostra casa comune”, i rappresentanti delle Conferenze episcopali europee, nonché le organizzazioni e i movimenti cattolici, hanno tenuto a Bruxelles, giovedì 28 Maggio 2020, la terza giornata europea di riflessione sulla Laudato Si’. L’economista leader Mariana Mazzucato, il Segretario del Dicastero per la promozione dello sviluppo umano integrale del Vaticano Mons. Bruno-Marie Duffé … Continua a leggere La Laudato Si’ per una giusta ripresa »

Comunicato Stampa

Una candela alla finestra per la Vigilia Pasquale

I vescovi europei invitano alla speranza

“Io sono la luce del mondo; chi segue me non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita”. (Gv. 8,12) In vista delle prossime celebrazioni della Domenica di Pasqua, il Cardinale Angelo Bagnasco e il Cardinale Jean-Claude Hollerich SJ, rispettivamente presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) e presidente della Commissione delle Conferenze Episcopali dell’Unione Europea (COMECE), invitano tutti i cattolici a diffondere un … Continua a leggere Una candela alla finestra per la Vigilia Pasquale »