Archivi della categoria: Comunicati

EUROPA

La preghiera della Chiesa per la pace in Ucraina e per le vittime della pandemia

Celebrata una Santa Messa di suffragio in ogni giorno della Quaresima

Dal Mercoledì delle Ceneri, e per tutto il tempo di Quaresima, i Presidenti delle Conferenze Episcopali del nostro Continente hanno celebrato la santa Messa per invocare la pace in Ucraina e pregare per i morti a causa della guerra e per il covid. L’iniziativa quaresimale, denominata ‘catena eucarisitca’, pensata come segno della vicinanza della Chiesa alle vittime del covid e alle loro famiglie, quest’anno, è … Continua a leggere La preghiera della Chiesa per la pace in Ucraina e per le vittime della pandemia »

Europa

La Chiesa in preghiera per la pace in Ucraina e per vittime del covid

Ogni nazione celebra la Santa Messa in un giorno di Quaresima

La Chiesa in Europa si ritrova attorno alla mensa eucaristica. Dal Mercoledì delle Ceneri, e per tutto il tempo di Quaresima, i Presidenti delle Conferenze Episcopali del nostro Continente celebreranno la santa Messa per invocare la pace e pregare per i morti a causa della guerra e per il covid. I vescovi europei si uniscono all’appello di Papa Francesco “a fare il prossimo 2 marzo, … Continua a leggere La Chiesa in preghiera per la pace in Ucraina e per vittime del covid »

Presidenza del CCEE

Nel nome di Dio, fermatevi

Appello per la pace in Ucraina

Da Firenze, dove si sta svolgendo l’incontro “Mediterraneo frontiera di pace”, S. E. Mons. Gintaras Grušas, arcivescovo di Vilnius e presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), rivolge un accorato appello per la pace in Ucraina. Le Chiese che sono in Europa condannano con forza quanto è accaduto questa notte in Ucraina: bisogna agire insieme e con determinazione per porre fine immediatamente all’aggressione russa … Continua a leggere Nel nome di Dio, fermatevi »

Presidenza del CCEE

Appello all’Europa per la situazione in Ucraina

S.E. Mons. Grušas, Presidente del CCEE, invita a pregare per il dono della pace in Ucraina

La Presidenza del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa, dando voce ai vescovi del Continente europeo, in questo drammatico momento di tensione intorno all’Ucraina, desidera esprimere la sua vicinanza alle Chiese che sono in Ucraina e a tutto il suo popolo, e invita la Comunità internazionale a sostenere il Paese di fronte al pericolo di un’offensiva militare russa. Mentre l’intera Comunità internazionale interpreta le azioni delle … Continua a leggere Appello all’Europa per la situazione in Ucraina »

LUTTO

È morto l’On. David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo

La vicinanza e la preghiera di S. E. Mons. Grušas, Presidente del CCEE

Messaggio di cordoglio per la morte dell’On. David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo S.E. Mons. Gintaras Grušas, Arcivescovo di Vilnius e Presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), esprime il cordoglio e la vicinanza dell’intera Chiesa che è in Europa alla moglie Alessandra e ai figli, Livia e Giulio, per la morte prematura dell’On. David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo. Giornalista, conduttore televisivo, volto … Continua a leggere È morto l’On. David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo »

Assemblea Plenaria/6

L’arcivescovo lituano Grušas è il nuovo Presidente del CCEE

Vice Presidenti il vescovo Nemet e il Card. Hollerich

L’arcivescovo di Vilnius, S. E. Monsignor Gintaras Grušas, Presidente della Conferenza Episcopale della Lituana è il nuovo Presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE). Lo hanno eletto i  Presidenti delle Conferenze Episcopali d’Europa riuniti a Roma in Assemblea Plenaria. S.E. Monsignor Gintaras Grušas, 60 anni, subentra come Presidente al Cardinale italiano Angelo Bagnasco, che ha guidato il CCEE, dal 2016 al 2021. Sono stati eletti anche i … Continua a leggere L’arcivescovo lituano Grušas è il nuovo Presidente del CCEE »

Comunicato Stampa

CCEE, 50 anni a servizio dell’Europa, memoria e prospettive nell’orizzonte di Fratelli tutti

A Roma, dal 23 al 26 settembre 2021, l’Assemblea giubilare del CCEE

Il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) celebra, quest’anno, il suo 50mo anniversario: fu istituito nel marzo del 1971 e, successivamente, approvato da San Paolo VI. Per celebrare questo evento giubilare, si svolgerà a Roma, dal 23 al 26 settembre 2021, l’annuale Assemblea Plenaria del CCEE, a cui partecipano i Presidenti delle Conferenze Episcopali di tutta Europa. Voluto come organismo di comunione tra le Conferenze … Continua a leggere CCEE, 50 anni a servizio dell’Europa, memoria e prospettive nell’orizzonte di Fratelli tutti »

Comunicato stampa

Tempo del Creato 2021 – Una casa per tutti? Rinnovare l’oikos di Dio

Dichiarazione congiunta del Cardinale Angelo Bagnasco, Presidente del CCEE, e del Rev. Christian Krieger, Presidente della CEC

«Mio signore, se ho trovato grazia ai tuoi occhi, non passare oltre senza fermarti dal tuo servo» (Gn 18, 3). Nel deserto, mentre sedeva all’ingresso della tenda nell’ora più calda del giorno, Abramo si mostrò accogliente e generoso, e la condivisione di un po’ d’acqua e un pezzo di pane svelò davanti a lui la promessa di Dio. L’anziano uomo, pieno di fede, capì che … Continua a leggere Tempo del Creato 2021 – Una casa per tutti? Rinnovare l’oikos di Dio »

Comunicato stampa congiunto

Le Associazioni familiari al servizio della Chiesa e del bene comune

Accordo tra la Federazione delle associazioni familiari cattoliche in Europa (FAFCE) e il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE)

Con la firma del Cardinale Angelo Bagnasco, Presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), e dell’Avv. Vincenzo Bassi, Presidente della Federazione delle associazioni familiari cattoliche in Europa (FAFCE), è stato stipulato un memorandum d’intesa tra le due organizzazioni, volto ad ufficializzare la cooperazione già in atto. “Pastori e famiglie sono chiamati ad essere insieme – ha affermato il Card. Bagnasco, per la nuova evangelizzazione dell’Europa: … Continua a leggere Le Associazioni familiari al servizio della Chiesa e del bene comune »

Africa-Europa

La solidarietà nella promozione della dignità umana alla luce di Fratelli tutti

Messaggio finale dei partecipanti

Venti vescovi, rappresentanti delle Conferenze Episcopali continentali dell’Africa e dell’Europa, si sono ritrovati in rete per il seminario organizzato dal Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) e dal Simposio delle Conferenze Episcopali d’Africa e Madagascar (SECAM). CCEE e SECAM, spinti dal desiderio di promuovere una fattiva collaborazione pastorale tra gli episcopati dei due continentali, dal 2004 organizzano simposi e seminari per rinforzare la comunione, per … Continua a leggere La solidarietà nella promozione della dignità umana alla luce di Fratelli tutti »