Dal 4 al 6 novembre 2025, si riunirà a Roma il Comitato congiunto del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) e della Conferenza delle Chiese Europee (CEC). Due i momenti salienti dell’incontro: la cerimonia di firma della Charta Œcumenica aggiornata, che si terrà il 5 novembre 2025 nella chiesa del martirio di San Paolo presso l’Abbazia delle Tre Fontane, a conferma dell’impegno comune delle Chiese europee per l’unità, il dialogo e la cooperazione; e il 6 novembre l’udienza speciale concessa da Papa Leone XIV ai partecipanti alla cerimonia di firma.
La Charta Œcumenica
Firmata nel 2001 dai presidenti di CCEE e CEC, la Charta Œcumenica è la pietra miliare della cooperazione ecumenica europea da oltre due decenni. La versione riveduta cerca di affrontare le sfide contemporanee e di riflettere le realtà in evoluzione della società e del cristianesimo europeo. Il processo di revisione, iniziato nel 2022, è stato guidato da un gruppo di lavoro congiunto CEC-CCEE. I contributi delle chiese e delle organizzazioni ecumeniche di tutta Europa sono stati presi in considerazione con attenzione, per garantire che il testo aggiornato sia in linea con le attuali esigenze ecumeniche. Questo sforzo di collaborazione mira a produrre un documento che promuova l’unità, la pace e l’azione congiunta tra le Chiese europee.
La versione aggiornata sarà firmata da S.E. Mons. Gintaras GRUŠAS, Arcivescovo di Vilnius e Presidente del CCEE, e da S. Em. Arcivescovo NIKITAS LIOULIAS di Thyateira e Gran Bretagna e Presidente della CEC.
Tappe del programma
4-5 novembre – Riunione del Comitato congiunto: le sessioni di lavoro, dedicate al tema “I frutti dello Spirito: Linee guida ecumeniche per camminare insieme”, si concentreranno sul processo di ricezionedel documento, sotto i profili teologico e pratico-pastorale, a livello continentale, nazionale e locale.
5 novembre pomeriggio – Momento di preghiera ecumenica e firma della Charta Œcumenica aggiornata nella chiesa del martirio di San Paolo presso l’Abbazia delle Tre Fontane, con la presentazione del processo di revisione della Charta Œcumenica, preparata dai coordinatori del Gruppo di lavoro, S. Em. Card. Grzegorz RYŚ, Arcivescovo di Łódź e Sig.ra Lea SCHLENKER, della Chiesa Protestante in Germania.
6 novembre – Udienza con Sua Santità Papa Leone XIV in Vaticano.