A Torino, dal 28 al 30 ottobre, si svolgerà l’incontro dei vescovi e dei direttori nazionali responsabili per la cultura delle Conferenze Episcopali d’Europa, organizzato dalla Sezione Cultura della Commissione per l’Evangelizzazione e Cultura del CCEE.
L’obiettivo dell’incontro, che ha come tema “L’Europa e la cultura Cristiana”, è quello di avviare una riflessione su quale sia l’apporto culturale e morale del Cristianesimo. Ha ancora senso parlare di patrimonio cristiano e di cultura cristiana in Europa? Quale influenza ha la prospettiva cristiana sul nostro continente europeo alla luce, anche, delle correnti ideologiche che stanno sfidando la visione cristiana del mondo, cercando di confonderla, banalizzarla o sostituirla in tanti modi?
S.E. Mons. Jesús Sanz Montes, OFM, arcivescovo di Oviedo e responsabile della Sezione Cultura del CCEE, terrà la relazione introduttiva sulla cultura come strumento di evangelizzazione. Nella sessione successiva, intitolata “Incontro e scontro fra tradizione cristiana e cultura in Europa”, interverrà il Prof. Lluis Oviedo, OFM, docente presso la Pontificia Università Antonianum di Roma.
La seconda giornata sarà dedicata al tema “Il Volto di Cristo, luogo dell’epifania di Dio”, con tre relatori che si alterneranno: il Prof. Dott. Alfonso Sánchez Hermosilla, Direttore di EDICES (Equipo de Investigación del Centro Español de Sindonología), la Dott.ssa Adriana Acutis, Vicepresidente della Fondazione Carlo Acutis, e S.E. Dott.ssa Sigita Maslauskaité, Ambasciatore della Lituania presso la Santa Sede.
I partecipanti al seminario avranno anche l’opportunità di ascoltare le presentazioni delle varie Conferenze Episcopali e di partecipare ad attività culturali collaterali.
L’incontro si concluderà con la visita alla Cappella della Sindone e la Santa Messa presieduta dal S. Em. Card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino.
Ulteriori informazioni e approfondimenti saranno disponibili sui canali social del CCEE.