Category Archives: Presidenza

Messaggio della Presidenza

Il CCEE celebra il 50mo anniversario della sua istituzione

Anche un nuovo logo per questa festa giubilare

Istituito il 25 marzo del 1971, con l’approvazione delle Norme ‘ad experimentum’ da parte della Congregazione per i Vescovi, poi firmate da san Paolo VI, il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa “nacque sotto lo sguardo della Madre di Cristo e della Chiesa, che sarà poi venerata come Regina dell’Europa”. Composto da trentanove membri, di cui trentatré sono Conferenze Episcopali nazionali – alle quali si aggiungono … Continue reading Il CCEE celebra il 50mo anniversario della sua istituzione »

Assemblea Plenaria/3

La Chiesa durante la pandemia. Informazioni dalle singole Conferenze episcopali

Gli interventi dei relatori

In vista all’Assemblea Plenaria, i presidenti delle Conferenze episcopali nazionali si sono preparati all’incontro compilando un questionario su “La chiesa durante la pandemia da Covid-19” con le informazioni dalle singole conferenze episcopali. Composto da una parte più generale con il numero dei contagiati e dei morti di ogni paese e con le date di inizio e fine di restrizioni e divieti per le celebrazioni liturgiche … Continue reading La Chiesa durante la pandemia. Informazioni dalle singole Conferenze episcopali »

Assemblea Plenaria/2

Europa: insieme nel discernere prospettive per il futuro

Messaggio finale dei vescovi

Si è conclusa con l’approvazione del Messaggio finale indirizzato all’Europa, l’Assemblea Plenaria del CCEE, quest’anno in modalità online. I vescovi europei incoraggiano i popoli e le nazioni a non chiudersi in sé stessi, a guardare al domani con una fiducia riscoperta, camminando insieme nella luce del Cristo Risorto, e impegnandosi in una solidarietà rinnovata nella consapevolezza di essere gli uni accanto agli altri.   “Al … Continue reading Europa: insieme nel discernere prospettive per il futuro »

Intervento del card. Angelo Bagnasco, presidente del CCEE

La religione del migrante: una sfida per la Società e per la Chiesa

Convegno promosso da Università Cattolica e Conferenza Episcopale Italiana alla vigilia della 106a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

«Riconoscere che la dimensione religiosa è parte integrante della persona è essenziale affinché la società sia non accondiscendente ma giusta verso ogni uomo». Lo ha detto il cardinale Angelo Bagnasco, presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa, nel suo saluto istituzionale al convegno “La religione del migrante: una sfida per la Società e per la Chiesa” in corso oggi venerdì 25 settembre al Dicastero per … Continue reading La religione del migrante: una sfida per la Società e per la Chiesa »

DICHIARAZIONE

L’appello della Presidenza del CCEE per S. E. Mons. Tadeusz Kondrusiewicz

Dal 31 agosto scorso, a S. E. monsignor Tadeusz Kondrusiewicz, arcivescovo di Minsk e presidente della Conferenza dei vescovi cattolici in Bielorussia, di ritorno da un viaggio in Polonia dove aveva partecipato a celebrazioni in onore della Madonna di Częstochowa, viene impedito di rientrare in patria. La Presidenza del CCEE esprime la vicinanza di tutto l’episcopato europeo a monsignor Kondrusiewicz e alla chiesa di Bielorussia … Continue reading L’appello della Presidenza del CCEE per S. E. Mons. Tadeusz Kondrusiewicz »

Comunicato Stampa

“Si lavori insieme ad una ripartenza che non lasci nessuno indietro”

Incontro congiunto delle Presidenze CCEE-COMECE

La riunione annuale tra le presidenze del CCEE e della COMECE si è tenuta mercoledì, 3 Giugno 2020, con un particolare focus sull’impatto della pandemia Covid-19 sulla vita quotidiana nella Chiesa e nelle società europee, oltre che sul contributo della Chiesa Cattolica ad “una giusta ripresa che non lasci indietro nessuno”. Al centro del dibattito è stata posta la situazione della Chiesa in Europa, unitamente … Continue reading “Si lavori insieme ad una ripartenza che non lasci nessuno indietro” »

Comunicato Stampa

Una candela alla finestra per la Vigilia Pasquale

I vescovi europei invitano alla speranza

“Io sono la luce del mondo; chi segue me non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita”. (Gv. 8,12) In vista delle prossime celebrazioni della Domenica di Pasqua, il Cardinale Angelo Bagnasco e il Cardinale Jean-Claude Hollerich SJ, rispettivamente presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) e presidente della Commissione delle Conferenze Episcopali dell’Unione Europea (COMECE), invitano tutti i cattolici a diffondere un … Continue reading Una candela alla finestra per la Vigilia Pasquale »

Comunicato Stampa

Liberaci dal male!

Coronavirus, i presidenti di CCEE e COMECE elevano una preghiera comune a Dio

In risposta al momento difficile che le comunità di tutto il mondo si trovano ad affrontare a causa della pandemia del virus Covid-19, S. Em. il Card. Angelo Bagnasco e S. Em. il Card. Jean-Claude Hollerich SJ, rispettivamente Presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) e Presidente della Commissione delle Conferenze Episcopali dell’Unione Europea (COMECE), rivolgono a Dio una preghiera comune per aiuto, conforto … Continue reading Liberaci dal male! »

Dichiarazione congiunta CCEE - COMECE

No all’antisemitismo e alla manipolazione politica della verità

Nel 75° anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau

Il 75° Anniversario della Liberazione del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, nello spirito delle parole di Papa Francesco, ci obbliga a contrastare con forza tutti gli atti che minacciano la dignità umana: razzismo, xenofobia e antisemitismo. Non possiamo permettere che la verità venga ignorata o manipolata per esigenze politiche immediate – leggiamo nella Dichiarazione rilasciata dalla Presidenza del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) e … Continue reading No all’antisemitismo e alla manipolazione politica della verità »

La Presidenza del CCEE in udienza da Papa Francesco

L’impegno della Chiesa in Europa

Roma, 12-13 dicembre 2018

La mattina di giovedì 13 dicembre il Santo Padre Francesco ha incontrato in udienza privata la Presidenza e il Segretariato del CCEE. L’incontro, incoraggiante ed emozionante, è stato un momento particolare di grazia e di dialogo sulla Chiesa in Europa e ha permesso al Presidente del CCEE, il Card. Bagnasco, di raccontare al Papa le iniziative in atto ed avere da lui indicazioni preziose per … Continue reading L’impegno della Chiesa in Europa »