Ecumenismo
Un ambito di lavoro, urgente e di particolare interesse per il CCEE, è la ricerca dell'unità della Chiesa attraverso la promozione di incontri e amicizie tra persone di altre confessioni cristiane. Sin dai suoi inizi il CCEE si è impegnato in una collaborazione continua con la KEK (Conferenza delle Chiese Europee). Negli ultimi anni, attraverso il Global Christian Forum, i contatti si sono allargati anche alle comunità evangeliche.
Insieme alla KEK, Il CCEE ha organizzato alcuni incontri ecumenici e soprattutto tre grandi Assemblee Ecumeniche Europee.
Dal 2008, con il Forum Cattolico-Ortodosso, il CCEE ha intrapreso un cammino di dialogo con tutte le Chiese Ortodosse del continente, finalizzato a una maggiore consapevolezza e definizione delle posizioni comuni su importanti questioni sociali e morali che riguardano tutti gli uomini e le donne d'Europa.
Documenti e dichiarazioni realizzate congiuntamente con altre Chiese o organizzazioni ecclesiali su temi sociali o pastorali sono espressioni dell'unità dei cristiani in molti ambiti e l'urgenza di un lavoro collegiale per il bene comune.
Notizie

- Ecumenismo
- Europa
- Presidenza
Grušas: in Ucraina serve un appello cristiano che superi le narrative di guerra
In un incontro con il Patriarca Bartolomeo, il presidente del CCEE rilancia la sfida dell’ecumenismo
In un articolato intervento a Vilnius, durante l’incontro…

- Ecumenismo
Pace e sicurezza in Europa, l’importanza del dialogo ecumenico
Bruxelles, 28-30 novembre 2022
Si è riunito a Bruxelles, dal 28 al 30 novembre…

- Ecumenismo
Comitato congiunto CCEE-CEC. Dichiarazione sulla guerra in Ucraina
L'incontro il 21 marzo a Bratislava, in Slovacchia
I membri del Comitato Congiunto della Conferenza delle Chiese Europee…

- Ecumenismo
- PASTORALE SOCIALE
- Salvaguardia del Creato
- Ufficio stampa
Tempo del Creato 2021 – Una casa per tutti? Rinnovare l’oikos di Dio
Dichiarazione congiunta del Cardinale Angelo Bagnasco, Presidente del CCEE, e del Rev. Christian Krieger, Presidente della CEC
«Mio signore, se ho trovato grazia ai tuoi occhi, non…

- Ecumenismo
- Ufficio stampa
CCEE e CEC celebrano il 20° anniversario della Charta Œcumenica
Dichiarazione congiunta dei Presidenti
La “Charta Œcumenica – Linee guida per la crescente cooperazione…

- Ecumenismo
- PASTORALE SOCIALE
- Salvaguardia del Creato
- Ufficio stampa
Tempo del Creato 2020 – «Giubileo per la Terra»
Dichiarazione congiunta del Cardinale Angelo Bagnasco, Presidente del CCEE, e del Rev. Christian Krieger, Presidente della CEC
I cristiani di tutto il mondo celebrano dal 1° settembre…

- Ecumenismo
Vivere la speranza in Europa oggi
Bruxelles, 18 e 19 novembre
Comunicato stampa n. 19/25 rilasciato congiuntamente con il Consiglio delle…

- Ecumenismo
- Salvaguardia del Creato
- Ufficio stampa
Tempo del Creato 2019 – «La rete della vita»
Dichiarazione congiunta del Cardinale Angelo Bagnasco, Presidente del CCEE, e del Rev. Christian Krieger, Presidente della CEC
1° agosto 2019 Essendo diventata una fruttuosa tradizione tra le…

- Ecumenismo
- Presidenza
Tempo del Creato: la CEC e il CCEE si uniscono per chiamare alla preghiera
Appello video dei due Presidenti
Per osservare il Tempo del Creato e alla vigilia della…

- Ecumenismo
- Presidenza
Il Presidente del CCEE ha incontrato il Segretario Generale del CEC
Questa mattina, il Cardinale Angelo Bagnasco, Presidente del CCEE ha…