Vocazioni
Dal 1999 è presente un network dei direttori nazionali o dei centri per le vocazioni alla vita consacrata (Servizio Europeo per le Vocazioni - EVS), che nel 2006 è diventato una Commissione del CCEE. Dal 2012 è conosciuto nel CCEE come Commissione per le vocazioni.
Notizie

Il 18 novembre 2021, l’incontro preparatorio online
Riprende la fase organizzativa dopo lo stop causato dal Covid
Dal 20 al 23 ottobre 2022 si terrà a Cracovia,…

Le sfide della pastorale vocazionale in Europa nel tempo della pandemia
L’incontro annuale dei responsabili della pastorale vocazionale
Il 14 e 15 maggio scorso si è tenuto l’annuale…

Rinviato ulteriormente, l’incontro di Cracovia si terrà nel 2022
Organizzato dalla Commissione Giovani del CCEE e dall’Arcidiocesi di Cracovia
L’attuale situazione sanitaria, il persistere delle difficoltà di spostamento da…

Spostato al 2021 l’incontro di Cracovia
Organizzato dalla Commissione Giovani e dalla Sezione Catechesi del CCEE
Le difficoltà di viaggio e il distanziamento tra le persone,…

Alzati, Cristo ti chiama!
Christus Vivit in Europa
Dal 20 al 23 ottobre 2020 si terrà a Cracovia,…

Vocazione: ascoltare Dio che chiede qualcosa di più!
L'incontro annuale e l'udienza con Papa Francesco
50 delegati provenienti da 22 Paesi europei si sono dati…

- 2018-it
Dio chiama tutti. Rispondiamo alla Speranza!
Congresso dei delegati nazionali per la pastorale vocazionale
Dio ha un progetto di vita per tutti! Ieri come…

- 2018-it
Nella pastorale vocazionale non partiamo da zero!
Saluto di Mons. Oscar Cantoni ai partecipanti al Congresso Europeo sulle Vocazioni
Aprendo i lavori del Congresso, S.E. Mons. Oscar Cantoni, vescovo…

- 2018-it
Riscoprire la preziosità insostituibile del Sacerdozio
Messaggio del Cardinale Angelo Bagnasco ai partecipanti al Congresso Europeo sulle Vocazioni
“Gli uomini non hanno bisogno delle doti umane dei pastori,…

- 2018-it
In Verbo Tuo. Le vocazioni oggi in Europa
A Tirana il congresso dei delegati nazionali
La Chiesa crede e ha fiducia che il Signore chiama…