La Sezione per il Dialogo Interreligioso del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa si è riunita a Parigi dal 13 al 15 settembre 2023. In tre sessioni, i responsabili del dialogo interreligioso delle Conferenze episcopali europee hanno potuto confrontarsi con diverse esperienze di dialogo, con un’attenzione particolare a quello con il mondo islamico, ma anche con sessioni dedicate al dialogo con il buddismo e quello con … Continue reading Dialogo interreligioso in Europa, le prospettive e le possibilità »
La mattina del 15 febbraio 2022 si è svolto il seminario di studio promosso dalla Sezione per il Dialogo Interreligioso della Commissione Evangelizzazione e Cultura della CCEE. I lavori sono stati aperti dal saluto di S.E. Mons. Gintaras Grušas, presidente della CCEE e di S.E. Mons. Zhibgvnes Stankevics, presidente della Commissione Evangelizzazione e Cultura. Il seminario si è focalizzato su due argomenti: l’islam in Europa … Continue reading L’islam e il pluralismo religioso in Europa »
Si è svolto ieri, 5 novembre, il webinar della Sezione Dialogo Interreligioso del CCEE dal titolo: “Il dialogo interreligioso: l’orizzonte della fraternità e le vie dell’educazione religiosa”. All’incontro on line, che originariamente si sarebbe dovuto svolgere a Sarajevo dal 21 al 23 aprile scorso e rimandato a causa del coronavirus, hanno partecipato 37 vescovi e delegati nazionali. Ad aprire i lavori è stato S.E. Mons. … Continue reading Il dialogo interreligioso: l’orizzonte della fraternità e le vie dell’educazione religiosa »
Le continue ondate migratorie insieme alla progressiva multiculturalità della società europea rendono necessario un dialogo permanente e intenso con i rappresentanti delle altre religioni. In quest’ambito il CCEE promuove e sostiene diversi incontri con i responsabili per il dialogo con i musulmani delle Conferenze Episcopali, con l’obiettivo di avere una più profonda consapevolezza delle sfide che la presenza dei musulmani pone al continente. Si sono … Continue reading Dialogo Interreligioso »
In Albania, Paese che fino a trent’anni fa era dichiarato Stato ateo, le religioni oggi vivono un’esperienza di buona coesistenza che dà speranza al dialogo interreligioso. Giungendo a Scutari su invito dell’Arcivescovo locale, Mons. Angelo Massafra OFM, nel 25° anniversario della storica visita di San Giovanni Paolo II (aprile 1993), i delegati nazionali per i rapporti con i musulmani testimoniano l’interesse e il lavoro capillare … Continue reading Per una mistica della fraternità attraverso la spiritualità »
Una riflessione teologica-spirituale sull’Islam oggi e lo scambio di buone pratiche per favorire i rapporti con i musulmani in Europa saranno al centro del quinto incontro dei delegati nazionali delle conferenze episcopali in Europa per i rapporti con i musulmani. L’incontro, in programma da questo pomeriggio e fino a venerdì prossimo, si svolge a Scutari (Albania) su invito dell’Arcivescovo locale, Mons. Angelo Massafra OFM, e … Continue reading La fede sincera non divide: unisce! »
Guardare all’islam non solo come un insieme di norme comportamentali, ma come una religione, con una sua spiritualità, una sua religiosità e una sua riflessione teologica, è quanto si prefiggono di discutere i delegati nazionali delle conferenze episcopali in Europa per i rapporti con i musulmani che si riuniranno a Scutari dal 7-9 febbraio prossimo. Giungendo per la prima volta in Albania su invito dell’Arcivescovo … Continue reading Fede e spiritualità nelle relazioni tra cristiani e musulmani »