Category Archives: Assemblea Plenaria

Assemblea plenaria /2

Come essere discepoli missionari in un’Europa secolarizzata. Considerazioni socio-teologiche: Pellegrini di speranza

L'Assemblea plenaria dei Presidenti delle Conferenze Episcopali d'Europa prosegue a Fatima

Il secondo giorno dell’Assemblea plenaria, il 9 ottobre 2025, si è aperto con la Santa Messa e la preghiera delle lodi, presieduta da S. Em. Card. Jean-Claude HOLLERICH, Vicepresidente del CCEE. Successivamente, i partecipanti hanno ascoltato la seconda relazione principale dell’Assemblea tenuta dal Prof. András MÁTÉ-TÓTH, Professore di studi religiosi presso l’Università di Szeged in Ungheria, intitolata“Come essere discepoli missionari in un’Europa secolarizzata. Considerazioni socio-teologiche: … Continue reading Come essere discepoli missionari in un’Europa secolarizzata. Considerazioni socio-teologiche: Pellegrini di speranza »

Assemblea Plenaria /1

Come essere discepoli missionari in un’Europa secolarizzata: un’analisi culturale dell’attuale situazione

I Presidenti delle Conferenze Episcopali d’Europa hanno dato inizio al loro incontro a Fatima

L’Assemblea Plenaria del CCEE si è aperta martedì 7 ottobre con una Santa Messa solenne nella Basilica di Nostra Signora del Rosario, presieduta da S.E. Mons. José ORNELAS CARVALHO, SCI, Vescovo di Leiria-Fátima e Presidente della Conferenza Episcopale Portoghese. Al termine della celebrazione, i Presidenti delle Conferenze Episcopali d’Europa hanno affidato la loro missione e il continente alla Beata Vergine Maria attraverso l’Atto di Consacrazione. … Continue reading Come essere discepoli missionari in un’Europa secolarizzata: un’analisi culturale dell’attuale situazione »

Assemblea Plenaria

«Come essere discepoli missionari in un’Europa secolarizzata»

I presidenti delle Conferenze Episcopali d’Europa si riuniscono a Fátima

L’Assemblea Plenaria del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) si svolgerà a Fátima, in Portogallo, dal 7 al 10 ottobre 2025, con un programma dedicato al tema: «Come essere discepoli missionari in un’Europa secolarizzata». Questo evento annuale riunirà i Presidenti delle Conferenze Episcopali dei Paesi europei per un approfondimento comune sulla missione evangelizzatrice della Chiesa nel contesto culturale e sociale attuale del continente. Programma: L’assemblea … Continue reading «Come essere discepoli missionari in un’Europa secolarizzata» »

Assemblea Plenaria/3

Comunicato finale dei lavori

Don Antonio Ammirati eletto nuovo segretario generale del CCEE

L’Assemblea Plenaria del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa, dal titolo “Pellegrini di speranza. Per una Chiesa Sinodale e missionaria”, si è svolta a Belgrado dal 24 al 27 giugno su invito di S. E. Mons. Ladislav Nemet, arcivescovo di Belgrado e vice presidente del CCEE. I lavori, iniziati con i saluti dell’arcivescovo di Belgrado e del nunzio apostolico in Serbia, S. E. Mons. Santo Gangemi, … Continue reading Comunicato finale dei lavori »

Assemblea plenaria /2

Il futuro della fede cristiana in Europa. La Praedicate Evangelium e le Conferenze episcopali

Gli interventi del card. Prevost e del prof. Sayer

Al cardinale Robert Francis Prevost, prefetto del dicastero per i vescovi, è stata affidata la relazione principale dell’Assemblea plenaria dal titolo: “La dimensione evangelizzatrice e missionaria della Chiesa in Europa”. Una riflessione sul “futuro della fede cristiana in Europa”, quella del prefetto dei vescovi fatta alla luce della persona di Gesù Cristo, vero Dio e vero uomo: “il mistero dell’incarnazione ha innescato una rivoluzione. Papa … Continue reading Il futuro della fede cristiana in Europa. La Praedicate Evangelium e le Conferenze episcopali »

Assemblea plenaria/1

Pellegrini di speranza. Per una Chiesa sinodale e missionaria

Iniziato a Belgrado l’incontro dei presidenti delle Conferenze episcopali d’Europa

Con il benvenuto di S. E. Mons. Ladislav Nemet, arcivescovo di Belgrado e vice presidente del CCEE, è cominciata l’annuale Assemblea dei presidenti delle Conferenze episcopali d’Europa. Nel suo discorso, l’arcivescovo ha descritto l’attuale contesto religioso e sociale della Serbia, con 6,3 milioni di abitanti dei quali 300 mila sono cattolici organizzati in una arcidiocesi, tre diocesi e un’eparchia greco-cattolica: un paese multiculturale e multietnico … Continue reading Pellegrini di speranza. Per una Chiesa sinodale e missionaria »

Assemblea Plenaria/4

Comunicato finale dei lavori

Nuovi passi per una Chiesa sinodale in Europa

L’assemblea plenaria del CCEE si è svolta a Malta dal 27 al 30 novembre su invito dell’arcivescovo di Malta, Charles J. SCICLUNA. I presidenti delle Conferenze episcopali, uniti nel Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa, hanno dibattuto sugli sviluppi del Sinodo, con una particolare attenzione al ministero del vescovo in una Chiesa sinodale e al ruolo delle organizzazioni sovranazionali. Nella sua introduzione, l’arcivescovo Gintaras GRUŠAS, presidente … Continue reading Comunicato finale dei lavori »

Assemblea plenaria/3

Cardinale Grech e il ruolo del vescovo in una Chiesa sinodale

Una relazione nella seconda sessione dei lavori

Nella seconda sessione di lavori dell’Assemblea Plenaria del CCEE, il Cardinale Mario Grech, segretario del Sinodo, ha tenuto una relazione sul processo sinodale e su come la sinodalità si applica al carisma episcopale. La sessione è parte dell’Assemblea Plenaria del Consiglio delle Conferenze Episcopali di Europa, che si tiene a Malta dal 27 al 30 novembre. Tema della plenaria è “Nuovi passi per una Chiesa … Continue reading Cardinale Grech e il ruolo del vescovo in una Chiesa sinodale »

Assemblea Plenaria/2

Nuovi passi per una Chiesa sinodale in Europa

La prolusione del presidente: le sfide della Chiesa in Europa

Le sfide della Chiesa in Europa sono ampie, e vanno dalla necessità di implementare il cammino sinodale voluto da Papa Francesco fino alle questioni della difesa della vita di fronte ad una società sempre più in balia della “cultura della morte”, come raccontano diversi fatti di cronaca degli ultimi tempi, passando per la risposta agli abusi, l’intelligenza artificiale, le questioni della giustizia e della pace. … Continue reading Nuovi passi per una Chiesa sinodale in Europa »

Assemblea Plenaria/1

CCEE, comincia oggi la plenaria a Malta

Dalla prolusione del presidente alle conclusioni, ecco il programma

Comincia questo pomeriggio, con la prolusione dell’arcivescovo Gintaras GRUŠAS, presidente, l’Assemblea Plenaria del Consiglio delle Conferenze Episcopali di Europa. L’assemblea, che si tiene a Malta dal 27 al 30 novembre, ha come titolo “Nuovi passi per una Chiesa sinodale in Europa”. Si articolerà su tre linee guida principali: gli aggiornamenti dei lavori del Sinodo, il rapporto tra il Sinodo e le strutture sovranazionali, e l’aggiornamento … Continue reading CCEE, comincia oggi la plenaria a Malta »