Category Archives: Ecumenismo

Comitato congiunto CCEE-CEC

Il Comitato Congiunto CCEE–CEC e la firma della Charta Œcumenica aggiornata

Papa Leone XIV riceve in udienza i partecipanti alla cerimonia della firma

Dal 4 al 6 novembre 2025, si riunirà a Roma il Comitato congiunto del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) e della Conferenza delle Chiese Europee (CEC). Due i momenti salienti dell’incontro: la cerimonia di firma della Charta Œcumenica aggiornata, che si terrà il 5 novembre 2025 nella chiesa del martirio di San Paolo presso l’Abbazia delle Tre Fontane, a conferma dell’impegno comune delle Chiese europee per l’unità, … Continue reading Il Comitato Congiunto CCEE–CEC e la firma della Charta Œcumenica aggiornata »

Ecumenismo

Presentazione della Charta Oecumenica riveduta

La cerimonia di firma a Vilnius, Lituania

La Conferenza delle Chiese Europee (CEC) e il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) presenteranno ufficialmente la Charta Oecumenica riveduta il 26 e 27 aprile 2025 a Vilnius, in Lituania. L’evento riunirà i rappresentanti di diverse tradizioni cristiane per segnare una tappa significativa dell’ecumenismo. Firmata nel 2001 dai presidenti di CCEE e CEC, la Charta Oecumenica è la pietra miliare della cooperazione ecumenica europea da oltre due decenni. La … Continue reading Presentazione della Charta Oecumenica riveduta »

Ecumenismo

Migrazione e traffico di esseri umani come conseguenza della guerra

A Creta il seminario europeo cattolico-ortodosso sulla migrazione e il traffico di esseri umani

Il seminario cattolico-ortodosso europeo si è tenuto dal 3 al 5 novembre 2024 a Rethymno, a Creta, sul tema: “Migrazione e traffico di esseri umani come conseguenza della guerra”. Con il benvenuto di S. Em. Metr. Prodromos di Rethymno e Avlopotamos che ha ospitato l’evento, sono stati aperti i lavori, introdotti dai due co-presidenti del Seminario, S. Em. Nikitas Lioulias, arcivescovo di Thyateira e della Gran Bretagna, … Continue reading Migrazione e traffico di esseri umani come conseguenza della guerra »

Comitato congiunto CCEE-CEC

Le Chiese europee discutono di evangelizzazione in un contesto di crescente secolarizzazione e divisione

A Creta l’incontro annuale

La Conferenza delle Chiese europee (CEC) e il Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa (CCEE) hanno tenuto la loro riunione annuale del Comitato congiunto a Creta, concentrandosi sull’evangelizzazione in un’Europa sempre più secolarizzata. In un contesto di disunità, polarizzazione e conflitto sociale, i leader hanno sottolineato l’urgente necessità di una testimonianza cristiana unitaria. L’incontro ha incluso anche una sessione sulla revisione della Charta Oecumenica, il documento … Continue reading Le Chiese europee discutono di evangelizzazione in un contesto di crescente secolarizzazione e divisione »

Comitato congiunto CCEE-CEC

Dichiarazione sulla situazione in Medio Oriente

Si è svolto dal 5 al 7 novembre scorso, a Belgrado, l’incontro del Comitato congiunto CCEE-CEC.  La delegazione della Conferenza Europea delle Chiese (CEC) con il suo Presidente S. Em. Nikitas, Arcivescovo di Thyateira e del Regno Unito, e quella del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) con il Presidente S.E. Mons. Gintaras Grušas, Arcivescovo di Vilnius, sono state accolte dall’arcivescovo di Belgrado, S.E. Mons. … Continue reading Dichiarazione sulla situazione in Medio Oriente »

Comunicato Stampa

Tempo del Creato 2023: “Scorrano la giustizia e la pace”

Dichiarazione congiunta dei presidenti del Consiglio delle Conferenze Episcopali d'Europa (CCEE) e della Conferenza delle Chiese Europee (CEC)

Il presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), arcivescovo Gintaras Grušas, e il presidente della Conferenza delle Chiese europee (CEC), arcivescovo Nikitas di Thyateira, invitano tutti i cristiani nelle chiese, parrocchie, comunità e le persone di buona volontà di tutta Europa a osservare il Tempo del Creato in uno spirito ecumenico, uniti nella preghiera e nell’azione, rilasciando la seguente dichiarazione. Prima di diventare un … Continue reading Tempo del Creato 2023: “Scorrano la giustizia e la pace” »

Presidenza

Il Patriarca Bartolomeo a Grušas: “continuiamo la nostra proficua collaborazione”

Il presidente del CCEE a Istanbul per la Pentecoste

Su invito del Patriarca Ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo I, l’arcivescovo Gintaras Grušas, Presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa, ha partecipato a Istanbul alla celebrazione della Giornata della Temperanza, che nel calendario ortodosso dà l’avvio ai festeggiamenti della Pentecoste. Bartolomeo ha auspicato una sempre maggiore collaborazione con il CCEE, specialmente alla luce delle “scellerata guerra” che è in corso in Ucraina, e in particolare in … Continue reading Il Patriarca Bartolomeo a Grušas: “continuiamo la nostra proficua collaborazione” »

Europa

Grušas: in Ucraina serve un appello cristiano che superi le narrative di guerra

In un incontro con il Patriarca Bartolomeo, il presidente del CCEE rilancia la sfida dell’ecumenismo

In un articolato intervento a Vilnius, durante l’incontro organizzato dal gruppo di lavoro del Partito Popolare Europeo sul dialogo interreligioso e alla presenza del Patriarca Ecumenico Bartolomeo, l’arcivescovo Gintaras Grušas, Presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa, ha rilanciato la necessità di un impegno ecumenico per superare le divisioni e operare per la riconciliazione del continente, e ha sottolineato che questo impegno può essere decisivo … Continue reading Grušas: in Ucraina serve un appello cristiano che superi le narrative di guerra »

Comitato congiunto CCEE-CEC

Pace e sicurezza in Europa, l’importanza del dialogo ecumenico

Bruxelles, 28-30 novembre 2022

Si è riunito a Bruxelles, dal 28 al 30 novembre scorso, il Comitato congiunto CCEE-CEC, l’organismo voluto per approfondire e sviluppare il dialogo ecumenico in Europa. Diversi i temi affrontati nel corso dell’incontro fra la delegazione del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa e quella della Conferenza Europea delle Chiese. È stato presentato un aggiornamento sul processo sinodale della Chiesa cattolica con la presentazione dei contentuti … Continue reading Pace e sicurezza in Europa, l’importanza del dialogo ecumenico »

Ecumenismo

Comitato congiunto CCEE-CEC. Dichiarazione sulla guerra in Ucraina

L'incontro il 21 marzo a Bratislava, in Slovacchia

I membri del Comitato Congiunto della Conferenza delle Chiese Europee (CEC) e del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) fanno appello ai capi delle Nazioni e alla comunità internazionale affinché facciano tutto ciò che è in loro potere per porre fine all’attuale guerra che sta distruggendo vite e causando indicibili sofferenze. Il Comitato Congiunto CEC-CCEE ha rilasciato una dichiarazione durante l’incontro del 21 marzo a … Continue reading Comitato congiunto CCEE-CEC. Dichiarazione sulla guerra in Ucraina »