Archivi della categoria: Ecumenismo

Europa

Grušas: in Ucraina serve un appello cristiano che superi le narrative di guerra

In un incontro con il Patriarca Bartolomeo, il presidente del CCEE rilancia la sfida dell’ecumenismo

In un articolato intervento a Vilnius, durante l’incontro organizzato dal gruppo di lavoro del Partito Popolare Europeo sul dialogo interreligioso e alla presenza del Patriarca Ecumenico Bartolomeo, l’arcivescovo Gintaras Grušas, Presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa, ha rilanciato la necessità di un impegno ecumenico per superare le divisioni e operare per la riconciliazione del continente, e ha sottolineato che questo impegno può essere decisivo … Continua a leggere Grušas: in Ucraina serve un appello cristiano che superi le narrative di guerra »

Comitato congiunto CCEE-CEC

Pace e sicurezza in Europa, l’importanza del dialogo ecumenico

Bruxelles, 28-30 novembre 2022

Si è riunito a Bruxelles, dal 28 al 30 novembre scorso, il Comitato congiunto CCEE-CEC, l’organismo voluto per approfondire e sviluppare il dialogo ecumenico in Europa. Diversi i temi affrontati nel corso dell’incontro fra la delegazione del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa e quella della Conferenza Europea delle Chiese. È stato presentato un aggiornamento sul processo sinodale della Chiesa cattolica con la presentazione dei contentuti … Continua a leggere Pace e sicurezza in Europa, l’importanza del dialogo ecumenico »

Ecumenismo

Comitato congiunto CCEE-CEC. Dichiarazione sulla guerra in Ucraina

L'incontro il 21 marzo a Bratislava, in Slovacchia

I membri del Comitato Congiunto della Conferenza delle Chiese Europee (CEC) e del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) fanno appello ai capi delle Nazioni e alla comunità internazionale affinché facciano tutto ciò che è in loro potere per porre fine all’attuale guerra che sta distruggendo vite e causando indicibili sofferenze. Il Comitato Congiunto CEC-CCEE ha rilasciato una dichiarazione durante l’incontro del 21 marzo a … Continua a leggere Comitato congiunto CCEE-CEC. Dichiarazione sulla guerra in Ucraina »

Comunicato stampa

Tempo del Creato 2021 – Una casa per tutti? Rinnovare l’oikos di Dio

Dichiarazione congiunta del Cardinale Angelo Bagnasco, Presidente del CCEE, e del Rev. Christian Krieger, Presidente della CEC

«Mio signore, se ho trovato grazia ai tuoi occhi, non passare oltre senza fermarti dal tuo servo» (Gn 18, 3). Nel deserto, mentre sedeva all’ingresso della tenda nell’ora più calda del giorno, Abramo si mostrò accogliente e generoso, e la condivisione di un po’ d’acqua e un pezzo di pane svelò davanti a lui la promessa di Dio. L’anziano uomo, pieno di fede, capì che … Continua a leggere Tempo del Creato 2021 – Una casa per tutti? Rinnovare l’oikos di Dio »

Ecumenismo

CCEE e CEC celebrano il 20° anniversario della Charta Œcumenica

Dichiarazione congiunta dei Presidenti

La “Charta Œcumenica – Linee guida per la crescente cooperazione tra le Chiese in Europa”, firmata nel 2001 dai presidenti del CCEE e della CEC, è un documento fondamentale che cerca di preservare e sviluppare la fratellanza tra le chiese europee. Per celebrare il 20° anniversario della Charta, il Cardinale Angelo Bagnasco, Presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), e il Rev. Christian Krieger, … Continua a leggere CCEE e CEC celebrano il 20° anniversario della Charta Œcumenica »

Comunicato Stampa

Tempo del Creato 2020 – «Giubileo per la Terra»

Dichiarazione congiunta del Cardinale Angelo Bagnasco, Presidente del CCEE, e del Rev. Christian Krieger, Presidente della CEC

I cristiani di tutto il mondo celebrano dal 1° settembre al 4 ottobre il Tempo del Creato e il 1° settembre come Giorno del Creato. Anche quest’anno, come negli anni precedenti, il CCEE e la CEC accolgono quest’opportunità e incoraggiano i membri delle chiese in Europa a riconoscere questi giorni come un’occasione per celebrare la ricchezza della nostra fede. Il Tempo del Creato risale alle … Continua a leggere Tempo del Creato 2020 – «Giubileo per la Terra» »

Comitato congiunto CEC-CCEE

Vivere la speranza in Europa oggi

Bruxelles, 18 e 19 novembre

Comunicato stampa n. 19/25 rilasciato congiuntamente con il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa. Ispirandosi alla premessa biblica di Isaia 51:9 “Svegliati, svegliati, mettiti in forze”, i partecipanti alla riunione del Comitato Congiunto della Conferenza delle Chiese Europee (CEC) e del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) hanno ribadito la volontà di affrontare con rinnovata fiducia le sfide dell’Europa. Il tema dell’incontro “Vivere la speranza in … Continua a leggere Vivere la speranza in Europa oggi »

Comunicato Stampa

Tempo del Creato 2019 – «La rete della vita»

Dichiarazione congiunta del Cardinale Angelo Bagnasco, Presidente del CCEE, e del Rev. Christian Krieger, Presidente della CEC

1° agosto 2019 Essendo diventata una fruttuosa tradizione tra le Chiese cristiane in Europa – il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) e la Conferenza delle Chiese d’Europa (CEC) – si uniscono, anche quest’anno, in una sola voce per riaffermare la responsabilità nei confronti della creazione e invitare alla preghiera. Tempo del Creato, dall’1° settembre al 4 ottobre, è un periodo speciale nei calendari liturgici … Continua a leggere Tempo del Creato 2019 – «La rete della vita» »

Ecumenismo

Un ambito di lavoro, urgente  e di particolare interesse per il CCEE, è la ricerca dell’unità della Chiesa attraverso la promozione di incontri e amicizie tra persone di altre confessioni cristiane. Sin dai suoi inizi il CCEE si è impegnato in una collaborazione continua con la KEK (Conferenza delle Chiese Europee). Negli ultimi anni, attraverso il Global Christian Forum, i contatti si sono allargati anche … Continua a leggere Ecumenismo »

Ecumenismo

Tempo del Creato: la CEC e il CCEE si uniscono per chiamare alla preghiera

Appello video dei due Presidenti

Per osservare il Tempo del Creato e alla vigilia della Preghiera ecumenica per il creato di Assisi intitolata “Camminando insieme verso la COP24” (31 agosto – 1° settembre 2018) la Conferenza delle Chiese Europee (KEK) e il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) chiedono ai cristiani e alle loro comunità di pregare e DI prendersi cura del creato. Le due organizzazioni hanno pubblicato un video … Continua a leggere Tempo del Creato: la CEC e il CCEE si uniscono per chiamare alla preghiera »