Category Archives: Evangelizzazione e Cultura

La Commissione è presieduta da Sua Eccellenza Mons. Zbignevs Stankevics, Arcivescovo di Riga (Lettonia). Il Segretario della commissione è don Mihails Volohovs (Lettonia). La commissione di divide in tre sezioni

Sezione Cultura

«L’Europa e la cultura Cristiana»

L’incontro a Torino dei vescovi e direttori nazionali responsabili per la cultura

Nello storico Palazzo Madama a Torino si è svolto dal 28 al 30 ottobre l’incontro dei vescovi e dei direttori nazionali responsabili per la cultura delle Conferenze Episcopali d’Europa, organizzato dalla Sezione Cultura della Commissione per l’Evangelizzazione e Cultura del CCEE. Prima di iniziare le sessioni di lavoro, i partecipanti sono stati accolti dal prof. Giovanni Carlo Federico VILLA, direttore di Palazzo Madama – Museo … Continue reading «L’Europa e la cultura Cristiana» »

Sezione Cultura

«L’Europa e la cultura Cristiana»

Incontro dei vescovi e dei direttori nazionali

A Torino, dal 28 al 30 ottobre, si svolgerà l’incontro dei vescovi e dei direttori nazionali responsabili per la cultura delle Conferenze Episcopali d’Europa, organizzato dalla Sezione Cultura della Commissione per l’Evangelizzazione e Cultura del CCEE. L’obiettivo dell’incontro, che ha come tema “L’Europa e la cultura Cristiana”, è quello di avviare una riflessione su quale sia l’apporto culturale e morale del Cristianesimo. Ha ancora senso … Continue reading «L’Europa e la cultura Cristiana» »

Sezione Catechesi

«Andiamo con gioia alla casa del Signore. La catechesi, la formazione e il pellegrinaggio»

L’incontro a Roma riunisce catechisti d’Europa

Dal 25 al 26 settembre 2025 si è svolto a Roma l’Incontro dei Vescovi e dei Direttori Nazionali per la Catechesi, organizzato dalla Sezione Catechesi della Commissione Evangelizzazione e Cultura del CCEE, sul tema «Andiamo con gioia alla casa del Signore. La catechesi, la formazione e il pellegrinaggio». L’iniziativa ha offerto ai responsabili della catechesi delle diverse Conferenze Episcopali d’Europa un’occasione di ascolto, confronto e … Continue reading «Andiamo con gioia alla casa del Signore. La catechesi, la formazione e il pellegrinaggio» »

Sezione Catechesi

«Andiamo con gioia alla casa del Signore. La catechesi, la formazione e il pellegrinaggio»

L’incontro dei delegati per la catechesi si tiene a Roma

Dal 25 al 26 settembre 2025, si svolgerà a Roma l’Incontro dei Vescovi e Direttori Nazionali per la Catechesi, organizzato dalla Sezione Catechesi della Commissione Evangelizzazione e Cultura del CCEE. L’iniziativa intende offrire ai responsabili della catechesi nelle diverse conferenze episcopali europee un tempo di ascolto, confronto e riflessione comune, nell’occasione del Giubileo del 2025. L’incontro si aprirà giovedì 25 settembre con un momento di … Continue reading «Andiamo con gioia alla casa del Signore. La catechesi, la formazione e il pellegrinaggio» »

Sezione Comunicazione sociale

«Comunicare la speranza nell’Europa di oggi»

Incontro dei portavoce e addetti stampa delle conferenze episcopali d’Europa

Il CCEE torna a Praga, dopo che c’è stato nel febbraio 2023 per l’Assemblea Continentale del Sinodo, stavolta per l’incontro degli addetti stampa di tutta Europa, previsto dal 3 al 5 giugno 2025, in collaborazione con la Conferenza Episcopale Ceca. In quest’Anno Giubilare della speranza, i responsabili della comunicazione delle conferenze episcopali di tutte le nazioni del Continente svolgeranno il loro XXXV Incontro, sul tema … Continue reading «Comunicare la speranza nell’Europa di oggi» »

Sezione Catechesi

La formazione alla sinodalità nella catechesi

Incontro dei delegati nazionali

Il 24 Aprile 2024, la Sezione Catechesi della Commissione Evangelizzazione e Cultura del CCEE ha organizzato un webinar per i direttori nazionali dei Paesi europei dal titolo: La Formazione alla Sinodalità nella Catechesi. All’evento hanno partecipato 35 delegati provenienti da 23 Conferenze episcopali europee. Tra i partecipanti erano presenti S.E. Mons. Zbigņevs Stankevičs, Presidente della Commissione Evangelizzazione e Cultura, S.E. Mons. Duro Hranić, Vescovo responsabile … Continue reading La formazione alla sinodalità nella catechesi »

Sezione Dialogo Interreligioso

Dialogo interreligioso in Europa, le prospettive e le possibilità

Tra i temi di discussione, la diffusione dell’Islam, ma anche il dialogo con Buddismo e Induismo

La Sezione per il Dialogo Interreligioso del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa si è riunita a Parigi dal 13 al 15 settembre 2023. In tre sessioni, i responsabili del dialogo interreligioso delle Conferenze episcopali europee hanno potuto confrontarsi con diverse esperienze di dialogo, con un’attenzione particolare a quello con il mondo islamico, ma anche con sessioni dedicate al dialogo con il buddismo e quello con … Continue reading Dialogo interreligioso in Europa, le prospettive e le possibilità »

Sezione Comunicazione sociale

La Chiesa e la sfida dell’intelligenza artificiale

A Cipro l’incontro degli addetti stampa e portavoce

Si è tenuto a Cipro, dal 24 al 26 maggio, l’incontro annuale degli addetti stampa e portavoce delle Conferenze Episcopali d’Europa. Il tema di quest’anno era “La Chiesa e la sfida dell’intelligenza artificiale”. Accanto al tema principale anche due temi che stanno profondamente toccando la vita della Chiesa: il decimo anniversario di pontificato di Papa Francesco, un anniversario che richiede una retrospettiva per comprendere come … Continue reading La Chiesa e la sfida dell’intelligenza artificiale »

Catechesi

La comunità parrocchiale come luogo della cultura dell’incontro e dell’incontro con la cultura

Il convegno dei direttori nazionali

Dal 25 al 27 aprile 2023 si è svolto a Lubiana, in Slovenia, il convegno annuale dei direttori nazionali per la Catechesi del CCEE. Tema dell’incontro che ha visto la presenza di 26 partecipanti, tra vescovi e delegati nazionali provenienti da 20 Paesi europei, è stato “La comunità parrocchiale come luogo della cultura dell’incontro e dell’incontro con la cultura”. Erano presenti all’incontro anche S.E. Mons. … Continue reading La comunità parrocchiale come luogo della cultura dell’incontro e dell’incontro con la cultura »