Archivi della categoria: Evangelizzazione e Cultura

La Commissione è presieduta da Sua Eccellenza Mons. Zbignevs Stankevics, Arcivescovo di Riga (Lettonia). Il Segretario della commissione è don Mihails Volohovs (Lettonia). La commissione di divide in tre sezioni

Sezione Comunicazione sociale

L’impegno per la pace e il cammino sinodale: quale Europa?

Incontro degli Addetti stampa e Portavoce delle Conferenze episcopali europee

Si è svolto a Tirana, dal 9 all’11 giugno, l’annuale incontro degli Addetti stampa e Portavoce delle Conferenze episcopali d’Europa. Al centro dei lavori “l’impegno per la pace e il cammino sinodale”: insieme per riflettere sulle sfide che attendono la Chiesa a causa del conflitto in Ucraina e alla luce del percorso sinodale avviato da Papa Francesco. Ad accogliere i 35 responsabili della comunicazione delle … Continua a leggere L’impegno per la pace e il cammino sinodale: quale Europa? »

Sezione Catechesi

Trasmetti a chi può insegnare ciò che hai udito da me

L’incontro degli incaricati nazionali per la Catechesi

Dal 28 al 30 aprile scorso ha avuto luogo a Malta, presso il centro Dar il-Hanin Samaritan l’incontro dei direttori e delegati nazionali per la catechesi. Dopo due anni di riunioni online, finalmente, gli incaricati delle Conferenze Episcopali d’Europa che lavorano nell’ambito della catechesi si sono potuti incontrare di persona. Ad aprire i lavori S. E. Mons. Gintaras Grušas, arcivescovo di Vilnius e presidente del … Continua a leggere Trasmetti a chi può insegnare ciò che hai udito da me »

Sezione Dialogo Interreligioso

L’islam e il pluralismo religioso in Europa

L’incontro on line dei vescovi e delegati nazionali

La mattina del 15 febbraio 2022 si è svolto il seminario di studio promosso dalla Sezione per il Dialogo Interreligioso della Commissione Evangelizzazione e Cultura della CCEE. I lavori sono stati aperti dal saluto di S.E. Mons. Gintaras Grušas, presidente della CCEE e di S.E. Mons. Zhibgvnes Stankevics, presidente della Commissione Evangelizzazione e Cultura. Il seminario si è focalizzato su due argomenti: l’islam in Europa … Continua a leggere L’islam e il pluralismo religioso in Europa »

Simposio europeo sui giovani

Il 18 novembre 2021, l’incontro preparatorio online

Riprende la fase organizzativa dopo lo stop causato dal Covid

Dal 20 al 23 ottobre 2022 si terrà a Cracovia, presso il Santuario San Giovanni Paolo II, il simposio europeo sull’annuncio della fede, organizzato dalla Commissione Giovani e dalla Sezione Catechesi del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) e dall’Arcidiocesi di Cracovia. Sarà l’immagine evangelica del racconto del cieco Bartimeo, narrata in Marco 10,46-52, a dare il titolo al simposio e ad accompagnare i giovani … Continua a leggere Il 18 novembre 2021, l’incontro preparatorio online »

Sezione Comunicazioni sociali

Pandemia e comunicazione ecclesiale: nuove sfide pastorali

Incontro degli Addetti stampa e Portavoce delle Conferenze episcopali europee

48 partecipanti, provenienti da tutta Europa, si sono dati appuntamento online per l’annuale incontro degli Addetti stampa e Portavoce delle Conferenze Episcopali d’Europa sul tema “Pandemia e comunicazione ecclesiale: nuove sfide pastorali”. Un incontro di riflessione su come vivere le sfide di questo tempo: ambiente digitale, nuove forme di socializzazione e partecipazione, potenzialità e criticità per la comunicazione, nuove sfide pastorali. La pandemia ci ha … Continua a leggere Pandemia e comunicazione ecclesiale: nuove sfide pastorali »

Simposio europeo sui giovani

Rinviato ulteriormente, l’incontro di Cracovia si terrà nel 2022

Organizzato dalla Commissione Giovani del CCEE e dall’Arcidiocesi di Cracovia

L’attuale situazione sanitaria, il persistere delle difficoltà di spostamento da un paese all’altro e il distanziamento sociale impediscono uno svolgimento regolare del simposio sui giovani. Previsto inizialmente per il 2020 dopo la pubblicazione dell’Esortazione apostolica Christus Vivit e per festeggiare il 100mo anniversario della nascita di San Giovanni Paolo II, spostato a ottobre 2021 a causa del coronavirus, il simposio, dal titolo “Alzati, Cristo ti chiama!”, … Continua a leggere Rinviato ulteriormente, l’incontro di Cracovia si terrà nel 2022 »

Sezione Dialogo Interreligioso

Il dialogo interreligioso: l’orizzonte della fraternità e le vie dell’educazione religiosa

L’incontro on line dei vescovi e delegati nazionali

Si è svolto ieri, 5 novembre, il webinar della Sezione Dialogo Interreligioso del CCEE dal titolo: “Il dialogo interreligioso: l’orizzonte della fraternità e le vie dell’educazione religiosa”. All’incontro on line, che originariamente si sarebbe dovuto svolgere a Sarajevo dal 21 al 23 aprile scorso e rimandato a causa del coronavirus, hanno partecipato 37 vescovi e delegati nazionali. Ad aprire i lavori è stato S.E. Mons. … Continua a leggere Il dialogo interreligioso: l’orizzonte della fraternità e le vie dell’educazione religiosa »

Sezione Catechesi

Presentazione del nuovo Direttorio per la Catechesi

L’incontro online di vescovi e responsabili per la catechesi delle Conferenze episcopali d’Europa

L’incontro della Sezione Catechesi del CCEE, che si è tenuto in videoconferenza nella mattinata di mercoledì 14 ottobre 2020, ha avuto come tema la presentazione del nuovo Direttorio universale per la Catechesi. 27 vescovi e direttori nazionali, responsabili per la catechesi delle Conferenze Episcopali d’Europa, si sono incontrati online per riflettere sugli effetti e le sfide che il nuovo Direttorio porterà alle realtà pastorali di … Continua a leggere Presentazione del nuovo Direttorio per la Catechesi »

Simposio europeo sui giovani

Spostato al 2021 l’incontro di Cracovia

Organizzato dalla Commissione Giovani e dalla Sezione Catechesi del CCEE

Le difficoltà di viaggio e il distanziamento tra le persone, a causa della pandemia da coronavirus, impediscono la realizzazione dell’incontro per quest’anno.  Il Simposio, dal titolo “Alzati, Cristo ti chiama!”, a cui parteciperanno delegazioni di tutte le Conferenze Episcopali d’Europa e numerosi giovani, viene spostato di un anno: si celebrerà dal 20 al 23 ottobre del 2021, sempre attorno alla festa liturgica di San Giovanni … Continua a leggere Spostato al 2021 l’incontro di Cracovia »

Simposio europeo sui giovani

Alzati, Cristo ti chiama!

Christus Vivit in Europa

Dal 20 al 23 ottobre 2020 si terrà a Cracovia, presso il Santuario San Giovanni Paolo II, il simposio europeo sull’annuncio della fede, organizzato dalla Commissione Giovani e dalla Sezione Catechesi del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE). In vista del Simposio, si è svolto nei giorni scorsi, presso l’Arcivescovado di Cracovia, un convegno preparatorio cui hanno partecipato oltre 30 delegati delle Conferenze Episcopali d’Europa. … Continua a leggere Alzati, Cristo ti chiama! »