Archivi della categoria: PASTORALE SOCIALE

Sezione Salvaguardia del Creato

Giornata della Terra

22 aprile 2022

Domani è la Giornata della Terra, una ricorrenza che ormai si celebra dal 1970 ma che, solo in questi ultimi anni, sta assumendo dimensioni sempre più consistenti, complice anche l’attuale crisi della pandemia prima ed ora della guerra in Ucraina, eco assordante delle tante guerre che ancora si combattono in diverse parti del globo. Abbiamo ancora molto da riflettere sul valore della vita se sembra … Continua a leggere Giornata della Terra »

Europa

Giornate Sociali Europee, un nuovo impegno della Chiesa radicato nella fede

Si è conclusa a Bratislava la terza edizione

Concludendo le Giornate Sociali Europee, l’arcivescovo Gintaras Grušas, presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee, ha sottolineato che la Chiesa deve portare avanti il suo impegno sociale evitando il rischio di diventare una ONG, perché tutte le questioni moderne vanno affrontate a partire dalla nostra relazione con Dio. Dal canto suo, il Cardinale Jean-Claude Hollerich, presidente della Commissione delle Conferenze Episcopali Europee, ha posto l’accento … Continua a leggere Giornate Sociali Europee, un nuovo impegno della Chiesa radicato nella fede »

Europa

Giornate sociali europee, il mondo che verrà

Il secondo giorno è stato dedicato alla transizione digitale ed ecologica

È stato dedicato al tema della transizione digitale ed ecologica il secondo giorno delle Giornate Sociali Cattoliche Europee. Giunte alla terza edizione, le giornate sono organizzate congiuntamente dal Consiglio delle Conferenze Episcopali Europea e della Commissione delle Conferenze Episcopali nell’Unione Europea. Ad inizio della giornata, CCEE e COMECE; unitamente alla Conferenza Episcopale Slovacca che sta ospitando l’iniziativa a Bratislava, hanno presentato una dichiarazione congiunta in … Continua a leggere Giornate sociali europee, il mondo che verrà »

Europa

Consacrazione e affidamento Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria. I vescovi europei accolgono l’invito di Papa Francesco

III Giornate Sociali Cattoliche Europee

Da Bratislava, dove si sta svolgendo la terza edizione delle Giornate Sociali Cattoliche Europee, accogliamo con gioia l’invito rivolto da Papa Francesco ai vescovi di tutto il mondo e ai loro presbiteri a unirsi a lui nella preghiera per la pace e nella consacrazione e affidamento della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria. Preghiamo quotidianamente per la pace, in Ucraina e nel mondo … Continua a leggere Consacrazione e affidamento Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria. I vescovi europei accolgono l’invito di Papa Francesco »

Europa

Giornate Sociali Europee, in cerca di un nuovo inizio dopo la pandemia

A Bratislava dal 17 al 20 marzo 2022

È stato S.E. Mons. Stanislav Zvolenský, arcivescovo di Bratislava e Presidente della Conferenza Episcopale Slovacca, a dare il via alle Giornate Sociali Europee con una Messa celebrata nella cattedrale di San Martino, il 17 marzo. Le giornate, organizzate del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa e dalla Commissione delle Conferenze Episcopali dell’Unione Europea, rappresentano un momento unico per riflettere sulla situazione del continente. Per la terza … Continua a leggere Giornate Sociali Europee, in cerca di un nuovo inizio dopo la pandemia »

Pastorale sociale

3a edizione delle Giornate Sociali Cattoliche Europee

Bratislava dal 17 al 20 marzo 2022

La conferenza stampa di presentazione della 3a edizione delle Giornate Sociali Cattoliche Europee si è tenuta presso la Sala Stampa della Santa Sede, venerdì 10 dicembre scorso sul tema: “L’Europa oltre la pandemia: un nuovo inizio”. A presentare l’evento che si svolgerà a Bratislava dal 17 al 20 marzo 2022, con un focus sul contributo cristiano per una ripresa più solidale, sociale e giusta dalla … Continua a leggere 3a edizione delle Giornate Sociali Cattoliche Europee »

Presidenza del CCEE

“Migranti usati come scudi umani”

La denuncia del Presidente Grušas sulla crisi dei migranti al confine tra Bielorussia e Polonia

Nell’intervista rilasciata all’agenzia SIR (Servizio Informazione Religiosa) l’appello di S.E. Mons. Gintaras Grušas, Arcivescovo di Vilnius e Presidente del CCEE, alla comunità politica internazionale: “agisca per porre fine a questa azione militare non convenzionale e a questa forma di traffico illegale di esseri umani per guadagno politico. Il tempo della misericordia è adesso”.   Il testo integrale dell’intervista. “È con grande tristezza che vediamo queste … Continua a leggere “Migranti usati come scudi umani” »

Comunicato stampa

Tempo del Creato 2021 – Una casa per tutti? Rinnovare l’oikos di Dio

Dichiarazione congiunta del Cardinale Angelo Bagnasco, Presidente del CCEE, e del Rev. Christian Krieger, Presidente della CEC

«Mio signore, se ho trovato grazia ai tuoi occhi, non passare oltre senza fermarti dal tuo servo» (Gn 18, 3). Nel deserto, mentre sedeva all’ingresso della tenda nell’ora più calda del giorno, Abramo si mostrò accogliente e generoso, e la condivisione di un po’ d’acqua e un pezzo di pane svelò davanti a lui la promessa di Dio. L’anziano uomo, pieno di fede, capì che … Continua a leggere Tempo del Creato 2021 – Una casa per tutti? Rinnovare l’oikos di Dio »